Sesso con una robottina?

Scritto da: -


In principio erano le bambole gonfiabili. E tutto un filone letterario ci insegna che trattasi di articoli piuttosto apprezzati dal genere maschile, tanto che la loro evoluzione prevede che possano essere plasmate a immagine e somiglianza di qualunque donna umana.

Ma, come per tutte le cose “tradizionali” che ci circondano, anche per loro è arrivato il momento di diventare in qualche modo “obsolete” e di scendere a patti con quella tecnologia che sta trasformando ogni ambito della nostra vita. Perchè, accettiamolo, cos’è una bambola gonfiabile se messa a confronto con un robot che oltre ad apparire del tutto somigliante a una donna reale è in grado anche di muoversi e di rispondere agli stimoli?

Bè probabilmente sto parlando di qualcosa che non è ancora così definito: non esiste ancora il robot perfetto per fare sesso, se non forse nella mente o nello scantinato di qualche masturbatore geek, ma è altrettanto probabile che il settore si espanda molto velocemente.

Dunque la mia domanda è: svestitevi dei tabù e dei pregiudizi e pensate di vivere in un mondo di soli uomini. Cosa preferireste scoparvi: un’inerme bambola gonfiabile oppure un robot reattivo? E badate bene che dalle vostre risposte potrebbero saltare fuori interessantissime conclusioni freudiane…

Via | Gizmodo

Vota l'articolo:
4.00 su 5.00 basato su 4 voti.  
 
Aggiorna
  • nickname Commento numero 1 su Sesso con una robottina?

    Posted by: murodepiera

    Sexyvia, in questa sua disanima ha dimenticato quella via di mezzo rappresentata dalle costosissime Realdoll, bambole evolute con sembianze umane, che non sono certo ancora robot ma che per molti aspetti vi si avvicinano, trattandosi di perfetti umanoidi. Ammetto che su di me, masturbatore incallito, la Realdoll sortisce un certo fascino. La cura del dettaglio e l'elevatissimo livello tecnico hanno reso queste bambole delle riproduzioni fedelissime del corpo femminile. La possibilità di scegliere ogni particolare permette di assemblare la propria donna ideale (perlomeno nell'aspetto). I principali difetti di queste bambole sono due.. 1 sono costosissime, 2 sono pur sempre oggetti inanimati. Ora, tralasciando questioni etiche non prive del tutto di senso, se tali umanoidi dovessero evolversi ulteriormente divenendo veri e propri androidi, ossia robot con sembianze umane, ed il loro prezzo non fosse proibitivo, potrebbero diventare non solo un surrogato perfetto del rapporto a due ma una vera e propria rivalsa "nerdica" contro il dominio del cosiddetto sesso debole, che facendo leva sugli istinti più bassi tiene a scacco intere popolazioni maschili. Scritto il Date —

  • nickname Commento numero 2 su Sesso con una robottina?

    Posted by: iceman

    @ #1 <blockquote>una vera e propria rivalsa “nerdica” contro il dominio del cosiddetto sesso debole, che facendo leva sugli istinti più bassi tiene a scacco intere popolazioni maschili. </blockquote> <b>la rivolta dei servi della gleba?</B> Forse per i 20enni potrebbe avere senso, ma già per i 30enni credo che giochino altri aspetti che trascendano il mero rapporto sessuale Vedo molti amici che cercano una donna, non tanto per il sesso, quanto piuttosto come rapporto, quando vedi che tutti i tuoi amici escono a coppie e tu ti ritrovi a reggere il moccolo, non sai piu con chi passsare le serate o andare in vacanza. Per non parlare di quelli che abbandonano i vecchi gli amici di un tempo sostituendoli coi genitori dei compagni di giochi dei figli…… Scritto il Date —

  • nickname Commento numero 3 su Sesso con una robottina?

    Posted by: murodepiera

    @iceman E' chiaro che il mio discorso è contestuale al post e non può prescinderne per avere un senso. In una prospettiva più vasta e complessa, risulterebbe adolescienziale, superficiale ..e forzatamente polemico. Non c'è dubbio che in una relazione di coppia si voglia al proprio fianco una persona. Ho parlato infatti dei robot come di surrogati. Tuttavia mi chiedo ..quale immane fatica richiede la sopportazione dei lamenti, degli striduli, dei vaniloqui, dei rifiuti, dei giudizi? Chi ce lo fa fare? Perché si ha così tanta paura della solitudine? Ma ci si può poi davvero fidare di una donna che non approva le tue fantasia o a cui non si abbia il coraggio di ammettere la propria nevrosi? Ci può davvero fidare di una donna che rimane con te fintanto che le assicuri una vita agiata o finché non ti si dirada la fronte o il capo per intero? Ci sono persone brutte d'aspetto ed insicure di carattere che vivono nella solitudine e nello squallore per un piccolo, insignificante piacere che è loro precluso, il piacere dell'intimità. E allora ben venga un androide capace di questo! Scritto il Date —

  • nickname Commento numero 4 su Sesso con una robottina?

    Posted by:

    Perche' no, se esistessero non avrei problemi ad utilizzarle, perche' le donne dovrebbero poter utilizzare i vibbratori mentre un maschio che utilizza un altro strumento verrebbe visto come un pervertito? Scritto il Date —

  • nickname Commento numero 5 su Sesso con una robottina?

    Posted by: murodepiera

    Rileggendo l'ultimo mio post mi sono accorto d'essermi spiegato male. Intendevo dire che la tirannia delle donne, oltre che essere sostanzialmente ingiusta (quale tirannia non è ingiusta d'altronde..), è un paradosso perché addolora proprio coloro a cui si preclude. E allora mi chiedo ..perché continuare a tormentarsi. Diamoci alle bambole! Saranno la nostra possibilità di riscatto. Scritto il Date —